Cari amici della nostra Associazione,
anche quest’anno ce l’abbiamo fatta: nel teatro di Sorasengi, preparato per il distanziamento, complice una
giornata stupenda, sono arrivati pian piano gli strumenti, i musicisti, gli amici e, alle ore 12.00, è iniziato il
XV° concerto.
Un concerto che ha risentito, in termini di spettatori, della difficile e triste contingenza, ma che si è espresso
al solito ad alto livello.
La musica, egregiamente diretta e suonata, di Salieri, di Mozart bambino, ma anche di Mascagni (quest’ultima
dedicata da tutti noi all’amico Gianni che ci ha lasciati il mese scorso) e di Ennio Morricone, è stata accolta con calore da tutti
gli amici presenti.
Alla fine comerevisto alcuni sono tornati suito a casa, altri si sono fermati in piccoli
gruppi a fare il loro pic nic nel grande bosco di Sorasengi, in un clima generale di grande gioia e cordialità.
E’ stata, come speravamo, una piccola ripartenza, una boccata d’ossigeno per tutti, la dimostrazione che,
nonostante le difficoltà, dobbiamo e possiamo farcela.
Il prossimo appuntamento, come al solito, verso la fine di settembre per il compleanno di Sorasengi e per il tesseramento.
Consultate il sito per la data esatta dell’evento, attualmente ipotizzata per domenica 27 settembre.
Un caloroso grazie al Maestro Battistoni, al primo violino Peter Szanto, ai musicisti e a tutti gli amici che hanno onorato
Sorasengi della loro presenza.
Un grazie anche alla Valpolicella Benaco Banca che ha contribuito a coprire i buchi di bilancio.
Per l’Associazione Culturale Sorasengi.
Giacomo Brunelli